
Aggiungi un posto a tavola: festeggia il tuo Natale con i Vignaioli del Trentino!
In pochi se lo aspettavano, nessuno se lo augurava, solo pochi…

VIGNAIOLI DI MONTAGNA: VINO E CINEMA PROTAGONISTI A MILANO
1º Comunicato stampa – 18 gennaio 2022
Due giorni (domenica…

Flavescenza dorata, meno insetticidi e più ricerca
Trento, 19/06/2021
La lotta alla flavescenza dorata è molto…

Clementina Balter è la nuova Presidente del Consorzio Vignaioli del Trentino
Si è svolta ieri pomeriggio, lunedì 31 maggio 2021, negli spazi…

Kilometro Vero: il vino a filiera forte
Parte la campagna di comunicazione che nasce dalla collaborazione…

Emergenza COVID-19 e viticoltura: abbassare le rese per tutelare le denominazioni
Trento, mercoledì 1 aprile 2020
Emergenza COVID-19 e viticoltura: abbassare…

VIGNAIOLI DI MONTAGNA A BOLOGNA: TUTTI INSIEME APPASSIONATAMENTE!
2º Comunicato stampa - 12 dicembre 2019
Dall’1 al 3 febbraio…

VIGNAIOLI DI MONTAGNA: VINO E CINEMA SI INCONTRANO A BOLOGNA
1º Comunicato stampa - 26 novembre 2019
I Vignaioli del…

#SIAMOVIGNAIOLI + MALGHE IN FERMENTO – 09/11/2019 – Palazzo Roccabruna
Malghe in fermento. Rassegna del Trentino di malga (7-9 novembre)
Le…

Trentino: DOCG, dibattito surreale!
20/09/2019
di Lorenzo Cesconi - Presidente del Consorzio Vignaioli…

Vigne in Val di Non: bene! …Ma non sia un progetto industriale
02/08/2019 - di Lorenzo Cesconi
L’idea di un recupero diffuso…

Lorenzo Cesconi nuovo Vicepresidente FIVI!!!
Con grande soddisfazione comunichiamo che nella giornata di ieri,…

VIGNAIOLI DI MONTAGNA – 04/05/2019 – Palazzo Roccabruna
I vini del Trentino e dell'Alto Adige in degustazione presso…

Vignaioli e agriturismi: un’alleanza per il territorio
Firmato questa mattina il protocollo di collaborazione tra il…

Giuseppe “Bepi” Fanti è il Vignaiolo italiano dell’anno!
Un riconoscimento importante per il “padre” della Nosiola…

VIGNE&VIGNAIOLI: il vino visto da vicino
Un nuovo pacchetto enoturistico per l’autunno trentino: 4 week…

COMUNICATO SULLA VENDEMMIA 2018
Trento, 28/08/2018
Dopo un'annata come la 2017, che verrà…

Assemblea Consorzio Vignaioli del Trentino: confermati Lorenzo Cesconi e il Cda uscente, con due nuovi giovani ingressi
Aldeno (Trento), 12/06/2018
Età media che si riduce a 33 anni:…

Bilancio PAT – Le osservazioni del Consorzio Vignaioli del Trentino
Trento, 22/11/2017
Si stanno svolgendo in questi giorni, presso…

Vendemmia 2017: dove finisce l’identità territoriale?
Comunicato stampa - 10/11/2017
Lorenzo Cesconi - Presidente…



Vendemmia 2017: di fronte a un’annata difficile, preservare l’identità del territorio.
Anche per i Vignaioli del Trentino è cominciata in questi giorni,…

“Vini trentini, serve più qualità”
l'Adige 01/06/2017
L’Almanacco agrario dell’Impero Austro-Ungarico…

I VIGNAIOLI DEL TRENTINO A VINITALY 2017
Trento, 03/04/2017
Dal 9 al 12 aprile ritorna a Verona l’importante…

I VIGNAIOLI DEL TRENTINO A VINITALY 2017
Torna dal 9 al 12 aprile a Verona l'appuntamento di VINITALY.
Anche…


I vignaioli trentini al mercato fivi
I Vignaioli del Trentino saranno tra i protagonisti della sesta edizione del Mercato dei vini FIVI (http://www.mercatodeivini.it), che si svolgerà sabato 26 e domenica 27 novembre a Piacenza, negli spazi di Piacenza Expo.

E’ online il nuovo sito del Consorzio
È online il nuovo sito del Consorzio Vignaioli del Trentino. Un sito internet interamente rinnovato, innovativo e responsive, dove i protagonisti sono i 60 Vignaioli che fanno parte del Consorzio, i loro volti, le loro storie, il territorio e il paesaggio che coltivano.

Inaugurazione della nuova sede del Consorzio
Il Consorzio Vignaioli del Trentino, la realtà associativa che rappresenta 60 Vignaioli del Trentino, apre le porte della nuova sede.

Presentazione del Consorzio Vignaioli Trentini
La nuova realtà associativa, che fonda le proprie origini nell’arte della vigna che da secoli costituisce una delle anime del territorio del Trentino, è nata per rappresentare in maniera collettiva 60 Vignaioli del Trentino, che coltivano circa 500 ettari sparsi su tutto il territorio trentino

E’ nato il Consorzio Vignaioli del Trentino
Nel corso dell’odierna Assemblea straordinaria dell’Associazione Vignaioli del Trentino, i soci hanno approvato all’unanimità la trasformazione dell’Associazione in Consorzio. E’ nato il nuovo Consorzio Vignaioli del Trentino.

Rinuncia nomina nel consorzio vini
Nel corso dell’odierna Assemblea del Consorzio Vini del Trentino, chiamata al rinnovo delle cariche, l’Associazione dei Vignaioli del Trentino ha comunicato di voler rinunciare alla nomina del proprio rappresentante all’interno del Consiglio di Amministrazione.

No all’aumento delle rese del pinot grigio
L’Associazione Vignaioli del Trentino contro la decisione del CdA del Consorzio di Tutela Vini del Trentino, perché i vini del territorio vanno valorizzati non svenduti.
Nella seduta del 16 febbraio 2015, il Consiglio di Amministrazione del Consorzio di Tutela Vini del Trentino, organo competente in materia di tutela, promozione e valorizzazione delle DOC e IGT del Trentino, ha approvato l’aumento delle rese delle DOC Trentino e Valdadige Pinot Grigio da 140 a 150 quintali per ettaro.