>> Chi siamo | Lo Statuto | Area Stampa
Tutti i Vignaioli del Trentino sono anche soci della Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (FIVI).
Costituita nel 2008, la FIVI raccoglie oggi quasi 1000 vignaioli iscritti singolarmente o attraverso le Associazioni e i Consorzi regionali.
La FIVI ha lo scopo di rappresentare la figura del viticoltore di fronte alle istituzioni italiane, promuovendo la qualità e l’autenticità dei vini italiani.
La sua missione è:
- difendere gli interessi dei propri aderenti in ambito morale, tecnico, sociale economico e amministrativo.
- Partecipare alle politiche di sviluppo viticolo a scala locale, nazionale ed europeo.
- Proporre e promuovere un’organizzazione economica del vino sostenibile e razionale.
- Proporre misure economiche e norme legislative nell’interesse dei Vignaioli Indipendenti.
- Dialogare con i poteri pubblici con l’obiettivo di esprimere le problematiche specifiche dei Vignaioli Indipendenti.
- Coordinare e rinforzare le azioni delle delegazioni locali attraverso il contributo dei delegati di zona e promuovere la creazione di nuove realtà territoriali.
La FIVI aderisce alla CEVI, la Confederation Europenne des Vignerons Indipendants, la quale aggrega molte federazioni di Vignaioli di diversi Stati europei, a cominciare da quella francese, italiana e spagnola.