Trento

Il capoluogo del Trentino, città dalla grande storia e dal ricco patrimonio artistico e culturale, è anche il Comune trentino con il maggior numero di ettari coltivati a vite. Dalle colline tutt’attorno al capoluogo il vigneto scende fin quasi in città, e crea un paesaggio rurale-urbano unico nel suo genere. Nei vigneti di Trento si coltivano in particolare le uve – chardonnay su tutte – che danno vita al famoso spumante metodo classico, che proprio della città porta il nome. Qui nel 1902, a testimoniare una tradizione lunga che si è ormai fatta storia, nacque con Giulio Ferrari il primo metodo classico italiano. La Doc Trento è la prima Doc nata in Italia per il Metodo Classico e la seconda al mondo dopo la Champagne.