
Quali sono i tuoi principi ispiratori?
Rispetto per la natura, attenzione ai dettagli e ricerca della qualità sia in vigna che in cantina. Ogni bottiglia è frutto di lavoro e sacrificio, ma è anche fonte di grande soddisfazione, che si traduce nello stimolo di continuare non solo ad andare avanti, ma anche a migliorare.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Cantina Zehnhof nasce dal desiderio di dare forma a ciò che da sempre caratterizza la nostra famiglia: passione per il vigneto, per i suoi frutti e amore per il nostro territorio. Vigneto e territorio sono elementi indissolubilmente legati. La sostenibilità nella coltivazione non può prescindere dal rispetto dell’ambiente: solo così si possono ottenere prodotti di qualità, in cui esprimere le note varietali più caratteristiche.
Come il tuo territorio/ la tua vallata influisce sui tuoi vini?
Cantina Zehnhof si erge sulla collina vitata di Roverè della Luna, nella Chiusa di Salorno: una nicchia circondata dall’imponenza delle montagne, che riparano dai venti gelidi invernali e allo stesso tempo è attraversata dalle acque del fiume Adige, che donano energia e linfa alla vegetazione. I terreni si trovano in un’area di passaggio tra il clima alpino e il clima più temperato tipico delle Prealpi; gli inverni non sono troppo umidi e le estati piuttosto miti. Questo permette alle uve di maturare in condizioni climatiche ideali, grazie a importanti escursioni termiche tra giorno e notte ed al frequente vento, tipico della zona, che impedisce l’insorgere di muffe. La vista si perde in ordinati vigneti che hanno dai 25 ai 60 anni, allevati a pergola trentina semplice o doppia; un sistema di allevamento tipico della zona, che dà la possibilità ai grappoli di catturare tutti gli effetti benefici della luce e del calore del sole. La matrice calcarea e la tessitura franco-limosa del terreno costringono le radici delle viti a farsi strada nel suolo più profondo per cercare nutrimento, donando ai vini spiccate note minerali nel gusto e grande freschezza.
Quali sono i tuoi vini?
I vini che produciamo sono frutto del lavoro di tutta la famiglia di un anno intero, ogni anno. Seguiamo personalmente l’intero processo, dalla lavorazione in vigna fino all’imbottigliamento. Come varietà a bacca bianca, proponiamo il Pinot Grigio Riserva e il Gewürztraminer. Per quanto riguarda i rossi abbiamo il Lagrein e il Pinot Nero. Non da ultimo, la bollicina Trento DOC a base Pinot Nero.
Sei un vignaiolo perché?
Si tratta di una tradizione trasmessa da generazioni: io come terza generazione e i miei figli ormai la quarta. Fin da piccolo passavo le mie giornate, al di fuori della scuola, in campagna ad accompagnare mio padre e a dare anche una mano, quando possibile: e oggi eccomi, ancora qua. Vorrei trasmettere agli altri la mia passione da vignaiolo e credo che il vino possa rappresentare l’occasione di incontro perfetta con le persone che vengono a contatto con le realtà vitivinicole.