
Quali sono i tuoi principi ispiratori?
Il mio principio ispiratore è la valorizzazione di una zona votata alla produzione del vino. Infatti dal 1990 al 1997 la nostra attività è stata quella di recupero della zona dove ci troviamo in Vallagarina attraverso l’impianto di nuovi vigneti.
Quali sono i tuoi obiettivi?
Realizzare prodotti di qualità nel rispetto del territorio.
Come il tuo territorio/vallata influisce sui tuoi vini?
La Cantina è situata sopra l’abitato di Mori Vecchio, zona collinare altamente vocata alla viticoltura e alla produzione di vini rossi importanti. I vigneti sono campi incastonati su terrazzi rubati con fatica al bosco che sovrasta il paese. Gli impianti a Guyot semplice, sono vitigni classici dell’Haut Médoc quali Cabernet Sauvignon-Franc e Merlot. Il microclima favorevole della bassa Vallagarina, con notevoli escursioni termiche tra il giorno e la notte, e l’esposizione a sud-est, contribuiscono a rinforzare le bucce degli acini, rendono gli aromi più intensi e permettono una perfetta maturazione delle uve.
Quali sono i tuoi vini?
I miei vini sono strutturati e longevi: Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Gewürztraminer, Chardonnay. Dalla prima vinificazione del 2006, faccio esclusivamente vini bordolesi (Cabernet Franc, Sauvignon, Merlot) a cui ho aggiunto i due bianchi. L’idea è nata nel 1978 quando mi sono diplomato all’Istituto di San Michele all’Adige ed è stata messa in pratica nel 2006.
Sei un vignaiolo perché…
Completo tutto il ciclo, dalla campagna al prodotto. La stessa mano si occupa di tutto.